04/10/22

Note di variazione IVA - Individuazione della procedura di liquidazione

 

Divisione Contribuenti 

Direzione Centrale Piccole e medie imprese

Risposta n. 100/2022


OGGETTO: Note di variazione IVA - Individuazione della procedura di liquidazione 

coatta amministrativa cui si riferisce la legge fallimentare - Articolo 15 del 

decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98.


Con l'istanza di interpello specificata in oggetto, è stato esposto il seguente



QUESITO


[ALFA], nel prosieguo istante, fa presente quanto qui di seguito sinteticamente 

riportato.

Nell'esercizio della propria attività d'impresa l'istante ha effettuato forniture a 

due consorzi - [BETA] ed [GAMMA], quest'ultimo incorporato nel primo nel giugno 

2016 - risultando creditrice «per la somma complessiva di Euro. [...], in linea capitale, 

relativamente alle fatture emesse e regolarmente registrate ex art. 23  D.P.R.  n. 

633/72».

A seguito di alterne vicende, da ultimo, «in forza dell'art. 15 commi 1 e 5 bis D.L 98/11, convertito con modificazioni dalla Legge 15.07.2011 n. 111, è stata avviata, con Delibera della Giunta Regionale n. [...] del [...] 2021, una nuova procedura di Liquidazione Coatta Amministrativa a carico del [BETA]».

Considerato che sarebbe «interesse dell'istante recuperare l'importo IVA 

incorporato nel credito relativo a tale procedura concorsuale (L.C.A. di [BETA] n.

 

Pagina 2 di 5


[...]  del [...] 2021)  [...], si osserva come la procedura di liquidazione coatta amministrativa di [BETA]  non sia quella prevista e disciplinata dalla Legge Fallimentare (R.D. n. 13.03.1942 n. 267), ma sia stata avviata in forza di diversa legge speciale, ovvero dell'art. 15 commi 1 e 5 bis D.L. n. 98/11 (convertito con modificazioni dalla Legge 15.07.2011 n. 111).

- Tale circostanza sembrerebbe in contrasto con quanto previsto dalla Circolare Ministeriale n. 77/E del 17.04.2000.

- Invero, nella parte in cui vengono precisati i momenti a partire dai quali 

risulta consentita l'emissione della nota di variazione ex art. 26, la Circolare richiama 

espressamente le varie tipologie di procedure concorsuali disciplinate dalla Legge 

Fallimentare (R.D. n. 13.03.1942 n. 267) (punto 2 a).- Quanto sopra, potrebbe far 

pensare all'intenzione di voler circoscrivere la recuperabilità dell'IVA solo ed

esclusivamente nell'ambito di tali procedure,

con  esclusione  di  quelle  non  richiamate».



SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE


In sintesi, alla luce «di un'interpretazione sistematica della materia», l'istante 

ritiene di poter «emettere nota di variazione ex art. 26 D.P.R. n. 633/72, così come 

modificato dall'art. 18 D.L. 25.05.21 n. 73, a seguito dell'apertura della procedura di 

liquidazione coatta amministrativa di [BETA] di cui al provvedimento emesso dalla 

Giunta Regionale n. [...] del [...] 2021, in forza dell'art. 15 commi 1 e 5 bis D.L. n. 

98/11».



PARERE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE


Nell'ottica di una più stretta aderenza ai principi affermati dalla giurisprudenza 

unionale, il legislatore italiano ha recentemente modificato l'articolo 26 del decreto del

 

Pagina 3 di 5


Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (decreto IVA) in tema di variazioni dell'imponibile o dell'imposta.

Commentando le novità recate sul punto dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 

73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (si veda, in 

particolare, l'articolo 18), la scrivente ha già chiarito che «il comma 2 dell'articolo 26 

del Decreto IVA prevede le ipotesi in relazione alle quali il cedente del bene o 

prestatore del servizio può effettuare variazioni in diminuzione della base imponibile e 

della conseguente imposta, senza specifici limiti di tempo, con riferimento a 

operazioni per le quali abbia già emesso fattura con addebito di IVA. [...] Il nuovo 

comma 3-bis - introdotto nell'articolo 26 del Decreto IVA [...] - prevede che la 

disposizione di cui al comma 2 si applica anche in caso di mancato pagamento del 

corrispettivo, in tutto o in parte, ad opera del cessionario o committente:

- per le procedure concorsuali, gli accordi di ristrutturazione dei debiti di cui all'articolo 182-bis della legge fallimentare e i piani attestati ai sensi dell'articolo 67, terzo comma, lettera d), della stessa legge fallimentare (lettera a); [...]

Più  specificamente,  qualora  il  mancato  pagamento  sia  dovuto 

all'assoggettamento del debitore a procedure concorsuali, la variazione conseguente 

può essere operata, ai sensi del combinato disposto dei nuovi commi 3-bis e 10-bis, a 

partire dalla data di apertura della procedura concorsuale (senza quindi attenderne 

l'esito), ossia la data:

- della sentenza dichiarativa del fallimento;

- del provvedimento che ordina la liquidazione coatta amministrativa;» (così la circolare n. 20/E del 29 dicembre 2021 in relazione alle procedure concorsuali avviate dal 26 maggio 2021, data di entrata in vigore del d.l. n. 73).

Sul punto vale osservare che la liquidazione coatta amministrativa cui ci si 

riferisce, sia in base al disposto letterale dell'articolo 26 del decreto IVA, sia in ragione 

del regio decreto 16 marzo 1942, n. 267 (c.d. "legge fallimentare" o "l.f.") - che rimette 

comunque alla legislazione speciale di settore la determinazione dei casi in cui tale

 

Pagina 4 di 5


procedura può avere corso, il relativo iter ed i soggetti cui la stessa si applica (cfr., ad esempio, l'articolo 2 della l.f.: «La legge determina le imprese soggette a liquidazione coatta amministrativa, i casi per le quali la liquidazione coatta amministrativa può essere disposta e l'autorità competente a disporla. [...]») - è anche quella di cui all'articolo 15 del d.l. 6 luglio 2011, n. 98 nelle sue varie articolazioni.

Tra di esse figura la previsione del comma 5-bis, introdotto dall'articolo 12, 

comma 6-bis, del decreto-legge maggio 2021, n. 77, convertito, con modificazioni, 

dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, a mente del quale «Le disposizioni di cui al comma

1 [«Fatta salva la disciplina speciale vigente per determinate categorie di enti 

pubblici, quando la situazione economica, finanziaria e patrimoniale di un ente 

sottoposto alla vigilanza dello Stato raggiunga un livello di criticità tale da non potere 

assicurare la sostenibilità e l'assolvimento delle funzioni indispensabili, ovvero l'ente 

stesso non possa fare fronte ai debiti liquidi ed esigibili nei confronti dei terzi, con 

decreto del Ministro vigilante, di concerto con il Ministro dell'economia e delle 

finanze, l'ente è posto in liquidazione coatta amministrativa; [...]», ndr.] possono 

essere applicate anche agli enti sottoposti alla vigilanza delle regioni e delle province 

autonome di Trento e di Bolzano. La liquidazione coatta amministrativa è disposta 

con deliberazione della rispettiva giunta, che provvede altresì alla nomina del 

commissario e agli ulteriori adempimenti previsti dal comma 1».

Né alcun elemento contrario all'applicabilità delle nuove disposizioni contenute nell'articolo 26 del decreto IVA alla liquidazione coatta amministrativa di cui al richiamato articolo 15, comma 5-bis, del d.l. n. 98 del 2011 può evincersi dal mancato espresso riferimento alla stessa in precedenti documenti di prassi, i quali non potevano ovviamente tenere conto di norme intervenute in un momento successivo.

Chiarito quanto sopra e quindi la possibilità per l'istante di emettere una nota di 

variazione nei confronti della procedura dalla data del provvedimento che ha ordinato 

la liquidazione coatta amministrativa, va altresì ricordato che «la data entro cui 

emettere la nota di variazione in diminuzione deve essere individuata nel termine per

 

Pagina 5 di 5

la presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno in cui si sono verificati i presupposti per operare la variazione in diminuzione, ossia, con particolare riferimento alle procedure concorsuali, entro il termine di presentazione della dichiarazione IVA relativa all'anno in cui viene emanata:

- la sentenza dichiarativa del fallimento;

- il provvedimento che ordina la liquidazione coatta amministrativa; [...]

- la data entro cui esercitare il diritto alla detrazione, invece, deve essere individuata nella data della liquidazione periodica IVA relativa al mese o trimestre in cui la nota viene emessa o, al più tardi, in sede di dichiarazione IVA relativa all'anno di emissione della nota.» (così sempre la circolare n. 20/E del 2021 in linea con le più recenti risposte a istanze di interpello sul punto).

LA DIRETTRICE CENTRALE

(firmato digitalmente)


03/10/22

INPS messaggio n. 3549 del 2022

L’INPS il messaggio n. 3549 del 2022,indica le modalità di esposizione in denuncia contributiva della decontribuzione per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e deitour operator. Nel contempo l’Istituto fornisce indicazioni riguardo la elaborazione delle istanze e la presentazione delle richieste di riesame.

Ai datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator è riconosciuto fino a un massimo di cinque mesi anche non continuative per il periodo di competenza aprile-agosto 2022 l'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico, fruibile entro il 31 dicembre 2022, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'INAIL.

L’Istituto, con il messaggio n. 3459 del 29 settembre 2022, fornisce le istruzioni di compilazione delle dichiarazioni contributive da parte dei datori di lavoro che hanno ricevuto come esito l’accoglimento della richiesta di esonero.

Importo autorizzato e istanza di riesame

Per ogni singola istanza di esonero coerente con l’ammontare dell’agevolazione calcolata dall’Istituto, è stata autorizzata la fruizione dell’esonero.

In caso contrario è possible proporre, entro entro il 13 ottobre 2022, una richiesta di riesame dell’istanza alla Struttura territoriale competente, che dovrà procedere alla determinazione dell’importo effettivamente spettante.

Esposizione in Uniemens

I datori di lavoro a cui sia stato attribuito il CA “2J” entro il 30 giugno 2022, che intendono fruire dell’esonero contributivo espongono nei flussi Uniemens di competenza ottobre, novembre e dicembre 2022:

- il codice causale di nuova istituzione “L572”

- nell’elemento “ImportoACredito” il relativo importo.

01/10/22

DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - 30 SETTEMBRE 2022 Cessione dei bonus energetici IV trimestre ecco i codici tributo

DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE - 30 SETTEMBRE 2022 

Cessione dei bonus energetici IV trimestre ecco i codici tributo

Crediti d'imposta

Con risoluzione n. 54/E del 30 settembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta relativi ai maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante, acquistati dai cessionari, relativi al quarto trimestre 2022. I cessionari possono utilizzare i crediti d’imposta in compensazione, entro il 31 marzo 2023, oppure possono cedere ulteriormente il credito, per l’intero importo, a favore dei soggetti qualificati.


Con la risoluzione n. 54/E del 30 settembre 2022 l'Agenzia delle Entrate ha disposo l'istituzione dei codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta a favore delle imprese a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante - quarto trimestre 2022.

Gli articoli 1 e 2 del DL n. 144 del 2022 hanno introdotto delle misure agevolative al fine di compensare parzialmente, alle condizioni ivi indicate, il maggior onere sostenuto dalle imprese nel terzo trimestre 2022 per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante.

In particolare:

- l’art. 1, comma 1, prevede il riconoscimento a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica, di cui al D.M. del Ministro dello Sviluppo economico 21 dicembre 2017, di un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 40% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel terzo trimestre 2022. Il credito di imposta è riconosciuto anche in relazione alla spesa per l'energia elettrica prodotta dalle imprese di cui al primo periodo e dalle stesse autoconsumata nei mesi di ottobre e novembre 2022;

- l’art. 1, comma 2, prevede il riconoscimento a favore delle imprese a forte consumo di gas naturale, come definite dallo stesso comma 2, di un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022;

- l’art. 1, comma 3, prevede il riconoscimento a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica, di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 21 dicembre 2017, di un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 30% della spesa sostenuta per l'acquisto della componente energetica, effettivamente utilizzata nei mesi di ottobre e novembre 2022;

- l’art. 1, comma 4, prevede il riconoscimento a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale, di cui all'art. 5, D.L. n. 17/2022, di un contributo straordinario sotto forma di credito di imposta, pari al 40% della spesa sostenuta per l'acquisto del medesimo gas, consumato nei mesi di ottobre e novembre 2022;;

- ’articolo 2, comma 1, prevede il riconoscimento a favore delle imprese esercenti attività agricola e della pesca e alle imprese esercenti l'attività agromeccanica di cui al codice ATECO 1.61 di un contributo straordinario, sotto forma di credito di imposta, pari al 20 per cento della spesa sostenuta per l'acquisto del carburante effettuato nel quarto trimestre solare dell'anno 2022.

La disciplina di riferimento dei crediti d’imposta sopra elencati prevede che gli stessi, entro la data del 31 marzo 2023, siano utilizzati in compensazione, oppure ceduti solo per intero a terzi.

Per consentire l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta da parte delle imprese beneficiarie, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle entrate, sono istituiti i codici tributo:

- 6983 - Credito d’imposta a favore delle imprese energivore (ottobre e novembre 2022) - art. 1, c. 1, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;

- 6984 - Credito d’imposta a favore delle imprese a forte consumo gas naturale (ottobre e novemrbe 2022) - art. 1, c. 2, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;

- 6985” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese non energivore (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 3, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;

- “6986” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese diverse da quelle a forte consumo gas naturale (ottobre e novembre 2022) – art. 1, c. 4, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”;

-“6987” denominato “credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca (quarto trimestre 2022) – art. 2 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144”.

Agenzia delle Entrate e prescrizione dei crediti

Agenzia delle Entrate e prescrizione dei crediti: cos'è, come funziona e cosa fare Cos'è la prescrizione? La prescrizione è un istit...